Hejmo
L'Associazione: identità e organigramma
All’interno troverete materiale riguardante le attività del nostro gruppo, articoli di nostri soci eminenti esperantisti, traduzioni in esperanto di poesie, prosa ed altro.
Navigate all’interno del sito e scoprirete quanto l’esperanto sia vitale a Roma e come sia possibile imparare, parlare e fare cultura con l’Esperanto.
L’Esperanto-Centro "Luigi Minnaja" è un’associazione culturale senza scopo di lucro che ha come scopo principale la divulgazione della Lingua Internazionale Esperanto nella città di Roma e nel Lazio.
7a Roma Festivaleto
--------------------
Alvenas la 7an refaron de la Roma Festivaleto, okazontan dimanĉe la 9an de junio 2019 !!! :)
Ni renkontiĝos ĉe la domo de Camaldolesaj Fratinoj kaj, kiel kutime, la programo inkluzivos prelegojn kaj prezentojn de la partoprenantoj, mallongan viziton al unu el la multaj altiroj en la areo kaj kunan tagmanĝon (pagendan je speciala kotizo, sed nedevigan).
Partopreno al Roma Festivaleto estas malfermita al ĉiuj, esperantistoj kaj simpatiantoj, kaj senpaga.
Corsi a Roma e Corsi in Rete
*****
Laboratorio d'informazione alla scoperta della lingua e del mondo dell'Esperanto
Sabato 26/10/2019 h.9,45 / 17,00
Nella sede di Roma - Via di Santa Dorotea n.23
Partecipazione GRATUITA (spuntino compreso).
PRENOTARE SUBITO AL 3396889599
*****
Per seguire corsi di esperanto in rete si consiglia:
www.esperanto.it/corsi.htm
Per i corsi frontali:
2019-2020 Corsi nella sede di Santa Dorotea e presso l'UPTER. ..
Per informazioni:
email - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel – 333.8248222
Corso di primo grado (S. Dorotea)• Data inizio: 4 novembre 2019
• Durata: 25 incontri didattici (lezione + laboratorio linguistico)
• Sede: Gruppo Esperantista Romano
Roma - via S. Dorotea 23 (secondo piano)
• Testo utilizzato: "L'esperanto con il metodo diretto"
di Stano Marček
• Orario: h. 17.30-19.00 il lunedi.
Corso di primo grado (UPTER)
• Data inizio: 16 ottobre 2019
• Durata: 20 lezioni.
• Insegnante: Giorgio Denti
• Sede: Università Popolare UPTER,
via IV Novembre 157, Roma
• Costo: euro 40 (+ euro 30 per tesseramento UPTER).
• Orario: h.11.00-13.00 il mercoledì
Ulteriori informazioni per tutti i corsi:
email - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel – 333.8248222